Presentazione del libro “Digital Lobbying – gestire strategicamente le relazioni istituzionali attraverso smart data e strumenti digitali” di Claudio Di Mario e Marialessandra Carro.
Intelligenza artificiale, open data, sentiment analisys, strumenti di analytics applicati alle reti sociali: sono questi i nuovi asset che supportano i leader di organizzazioni complesse a prendere decisioni in modo rapido e coordinato.
Il Club Relazioni Esterne ha bandito un Premio di Laurea per onorare la memoria di Fabio Dani, per molti anni socio del nostro club.
D’accordo con la Sapienza e il Centro Studi Americani, abbiamo organizzato un Seminario su “Disinformazione e manipolazione dei flussi comunicativi” per Giovedì 24 marzo alle 10.30 in concomitanza con la consegna del premio alla vincitrice del bando.
Per conoscenza, il titolo del lavoro di tesi premiato è:
Auto rappresentazione della Russia contemporanea e attuazione della politica estera tra vecchi e nuovi media: disinformazione, influenza e manipolazione dei flussi comunicativi.
Contiamo sulla presenza di molti soci data la rilevanza dei temi che verranno affrontati.
Prego confermare la propria partecipazione registrandosi a event@centrostudiamericani.org; a coloro che non potranno essere presenti verrà inviato il link per l’accesso sulla piattaforma Zoom del Centro Studi Americani.
“Ebbene si: siamo un Club, il Club delle Relazioni Esterne, ormai da anni noto come il CRE.
Un club di professionisti della comunicazione e, come tradizione dei club migliori, è selezionato e allo stesso tempo aperto.
Selezionato perché sin dall’anno della sua fondazione, il 1983, ha raccolto persone di rilievo provenienti dalle professioni della comunicazione, direttori delle relazioni esterne, direttori comunicazione, giornalisti, amministratori delegati e presidenti di agenzie di comunicazione, docenti e altro. Selezionato perché i nostri soci credono tutti nella comunicazione come mestiere serio ed etico e nel loro lavoro si sottraggono alle teatralità e alle falsità oggi così diffuse.
Aperto perché accogliamo volentieri chi è impegnato seriamente in questo lavoro, indipendentemente dai galloni raggiunti, con una specialissima attenzione ai giovani. Aperto perché parecchi dei nostri eventi sono aperti anche agli amici non soci che sono interessati alle cose che vogliamo discutere e approfondire.
Per una informazione più puntuale su cosa facciamo clicca sul pulsante in basso e se apprezzi o ti incuriosisce quello che facciamo, compila il form in fondo al sito.”
Il Presidente
È stato firmato un protocollo di collaborazione tra il Centro Studi Americani e il Club Relazioni Esterne per ideare, organizzare e promuovere congiuntamente attività, eventi e incontri nei comuni ambiti di interesse e per creare occasioni di crescita della cultura professionale e attuare iniziative di studio, ricerca, insegnamento, aggiornamento e formazione.
FERPI e CRE, importanti associazioni di professionisti delle Relazioni Pubbliche e della Comunicazione, hanno rinnovato un Protocollo d’intesa finalizzato a collaborare per creare occasioni di crescita della cultura professionale e attuare iniziative di studio, ricerca, insegnamento, aggiornamento e formazione che abbiano al centro l’attività di Comunicazione e delle Relazioni Pubbliche.
In tale contesto, CRE e FERPI intendono organizzare eventi di comunicazione congiunti per valorizzare il ruolo delle relazioni e dei professionisti del settore della Comunicazione.
Comin & Partners
Société Générale
TT&A Advisors
Presidente del Comitato Atlantico Italiano
Direttore comunicazione eni | Giornalista Ansa e Stampa
Direttore del TG2
Giornalista | Data Lab Luiss
Vice Capo Redattore nella Direzione Rai Vaticano
Google Country Manager
Già Presidente del CONI | Membro del Comitato Olimpico
Public Affairs Novartis
Segretario generale del Centro Islamico culturale d'Italia
Direttrice di Aspenia
Responsabile della Comunicazione e delle Pubbliche Relazioni di Ferrero
Ambasciatore già rappresentante permanente d'Italia presso la Nato