L’obiettivo della comunicazione con lo sport
La comunicazione con lo sport ha un obiettivo principale: catturare l’attenzione e creare un collegamento tra il marchio e il consumatore. Lo sport ha infatti una vasta portata e può aiutare le aziende ad aumentare la consapevolezza del loro marchio e a creare associazioni positive con esso. Un prodotto deve svolgere un doppio ruolo: ciò che è e ciò che rappresenta. Le sponsorizzazioni sono quindi uno strumento utilizzato per creare associazioni di valore tra l’azienda o la squadra e il testimonial che stanno sponsorizzando.
Un fattore importante è la misurabilità degli investimenti in questo tipo di marketing. Le aziende vogliono assicurarsi che i loro investimenti stiano generando un ritorno e che stiano raggiungendo il loro pubblico di riferimento.
La comunicazione svolge due ruoli: informare i consumatori che esiste un prodotto e creare significato. Una strategia di comunicazione di successo farà riconoscere ai consumatori il marchio come parte della loro vita.
È tuttavia importante capire dove finisce il marchio e dove inizia il prodotto. La comunicazione di un marchio è un compito complesso che non può essere svolto da una sola persona ma richiede un team di esperti.
I consigli per comunicare efficacemente con lo sport
Per comunicare efficacemente con lo sport, è necessario seguire alcuni consigli:
- Conoscere il proprio pubblico: bisogna capire quali sono gli interessi, le preferenze, le abitudini e i bisogni dei propri consumatori, e scegliere lo sport e i testimonial più adatti a loro.
- Scegliere le sponsorizzazioni in base agli obiettivi: bisogna definire quali sono gli obiettivi che si vogliono raggiungere con la sponsorizzazione, come ad esempio aumentare la notorietà, migliorare l’immagine, generare traffico o vendite, e scegliere le sponsorizzazioni più efficaci per raggiungerli.
- Creare una narrazione coinvolgente: bisogna raccontare una storia che colpisca l’emozione dei consumatori, che li faccia sentire parte del marchio e dello sport, e che li spinga all’azione.
Conclusioni
Comunicare con lo sport è una sfida che richiede competenza, creatività e pianificazione. Se fatto bene, può portare grandi benefici alle aziende in termini di visibilità, reputazione e fidelizzazione dei consumatori.
Si ringraziano Pirelli e Tim per la partecipazione.